Che cosa è una buona postura? #2 – Un’idea funzionale
Nel post precedente ho parlato del tema “buona postura”. Ho l’impressione che quando si affronta l’argomento si diano per scontati numerosi luoghi comuni su cui può essere opportuno soffermarsi.
Sovente infatti per “buona postura” si intende qualcosa di valido da un punto di vista estetico, ma come ho scritto questo modo di pensare incombe in numerose falle.
Cosa è buona postura secondo me?
La mia esperienza nel Metodo Feldenkrais mi fa pensare innanzitutto a qualcosa che ha a che fare con l’azione.
Il dr. Feldenkrais non amava troppo il termine “postura” perché gli trasmetteva un’idea eccessiva di fissità e propose una sorta di neologismo, “attura”. Conferendo così alla parola la relazione con l’azione. Non esiste nessuna posizione completamente statica, ad esempio da seduti o da in piedi si oscilla costantemente, c’è sempre una certa attività muscolare.